Servizi
Tutto ciò di cui avete bisogno
Orari di apertura
Venite a trovarci
Aperto
​
Martedì 13:30–19:30
Mercoledì 13:30–19:30
Giovedì 13:30–19:30
​
Venerdì
Sabato
Domenica e
Lunedì Chiuso
​
Tel. 06 / 9813684
La nostra storia
Al servizio dei pazienti dal 1989

L’uomo è un essere complesso in cui le malattie sono
l’espressione di disturbi di origine genetica, fisica, ambientale e psicologica:
egli è il prodotto della sua storia, delle sue abitudini e
soprattutto del modo con cui affronta la vita.
​
Consapevoli di questa complessità abbiamo deciso di creare uno spazio,
una struttura in cui si possa curare la persona attraverso l’utilizzo delle risorse della Medicina Tradizionale affiancandole a quelle offerte da tecniche e metodi di carattere
complementare ma di efficacia riconosciuta.
​
​
Il Centro di medicina integrata Elle-Di è stato fondato nel 1989 da
un gruppo di colleghi medici, appassionati di salute, stile di vita e ricerca.
Tra i soci fondatori, Endocrinologia, Diabete e Geriatria sono sempre state le attivitÃ
specialistiche principali. Soprattutto perché hanno condiviso un'esperienza di vita in un ospedale
incentrato esclusivamente sulla geriatria (INRCA Scientific Institute),
con un dipartimento di riabilitazione geriatrica di livello mondiale e un dipartimento di metabolismo geriatrico.
Nel corso degli anni, il gruppo è cresciuto e si è arricchito con medici di alto profilo specializzati in
Medicina Interna, Allergologia, Immunologia, Cardiologia, Ortopedia e Reumatologia.
​
Il Team ha sempre portato avanti l'approccio di ricerca, promuovendo anche l'attività di
screening tra la popolazione, molte volte fornendo dati di supporto per pubblicazioni e approfondimenti.
Il Prof. Felice Strollo - membro del consiglio di amministrazione e capo dell'Unità scientifica di Elle-Di - negli ultimi 35 anni ha lavorato a progetti svolti dalla NASA e dall'ESA, interamente incentrati sulle applicazioni della
cosiddetta "medicina spaziale" sui miglioramenti di stile di vita e salute del paziente geriatrico,
e recentemente è stato anche destinatario di un fondo ASI, incentrato sugli effetti metabolici
dell'isolamento spazio-temporale (MARS 500).
​
Dal 2010, le procedure olistiche - come la nutripuntura, l'osteopatia e la riflessologia - sono entrate
nella routine quotidiana di una delle due pratiche mediche gestite dall'azienda,
dando forma a quello che oggi è un approccio "integrato" consolidato che sta dando risultati incoraggianti nel trattamento dei pazienti geriatrici, soprattutto perché sta cambiando lentamente, ma fermamente, il loro stile
di vita con un impatto eccellente sul loro benessere.
​
Oggi, il Centro di medicina integrata Elle-Di di Anzio (RM), è una realtà ben nota che si distingue come
unica nel suo genere per la sua lunga tradizione nella cura e nella ricerca e per l'approccio lungimirante
dei suoi fondatori e i membri del Team.
​
​
​
Fisioterapista